Studiare all'estero
Dott.ssa Giulia Re Ferrè
Stanza 1, secondo piano – Dip. economia, management e metodi quantitativi – DEMM
Orario di ricevimento:
Accesso senza appuntamento: Lunedì 09:00-12:00 e 14:00-16:00
Negli altri giorni è possibile richiedere un appuntamento
Tel. +39 02 503 21508; Fax +39 02 503 21505
mobility.demm@unimi.it
Per gli aggiornamenti su borse e soggiorni di studio Erasmus consulta le pagine dedicate del portale.
E' attivo in questo periodo uno sportello online dedicato, per prenotare un colloquio scrivere a sportello.mobilityonline@unimi.it
Nell'ambito del programma Erasmus+ sono attivi accordi di scambio con istituzioni accademiche presenti in Spagna (Università di Oviedo, Università di Salamanca, Università Jaume I de Castellón, Valencia, Università di La Coruña), Francia (Université Catholique, Lille), Germania (Fachhochschule für öffentliche Verwaltung Nordrhein - Westfalen), Portogallo (Università di Coimbra), Croazia (Università di Zagabria, Università di Rijeka), Polonia (Università di Katowice, Università di Gdansk, Università di Lodz). I corsi offerti dai partner internazionali coprono tutti i temi e le discipline centrali di Management Pubblico e della Sanità. La scelta da parte dello studente degli esami da sostenere all'estero viene effettuata prima della partenza insieme con il docente coordinatore Erasmus. I crediti conseguiti all'estero sono riconosciuti ufficialmente alla fine del periodo di scambio e inseriti nel piano degli studi.
Erasmus+
Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale
Extra Erasmus/Extra-EU
Ufficio Accordi e Progetti Internazionali per la Didattica e la Formazione
Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti
Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti di SPES che vogliono partire per Erasmus+.
Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.
Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.