Piano didattico
Il piano di studi in sintesi
Dopo un biennio di formazione di base unificato, gli studenti potranno scegliere, al terzo anno, tra due curricula:
- Management Pubblico
- Management della Sanità
Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Management pubblico e della sanita' (MAPS) (CLASSE L-16)
Immatricolati dall'a.a. 2017/2018 (B25)
annualità non più attiva
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto pubblico | 9 | 60 | Italiano | IUS/09 |
Economia aziendale e bilancio | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/07 |
Sistemi politici e amministrativi | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Sociologia dell'organizzazione | 9 | 60 | Italiano | SPS/09 |
Periodo non specificato
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Economia politica | 12 | 80 | Italiano | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali | 12 | 80 | Italiano | SECS-S/01 SECS-S/06 |
annualità non più attiva
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento delle competenze informatiche | 3 | 30 | Italiano | INF/01 |
Diritto amministrativo | 9 | 60 | Italiano | IUS/10 |
Diritto privato per l'amministrazione | 6 | 40 | Italiano | IUS/01 |
English for management | 9 | 60 | Italiano | L-LIN/12 |
Management delle aziende e delle amministrazioni pubbliche | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/07 |
Politiche pubbliche | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Ricerca sociale e sociologia delle professioni | 12 | 80 | Italiano | SPS/07 SPS/09 |
Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'unione europea | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/03 |
Primo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche | 6 | 40 | Italiano | IUS/07 |
Facoltativo | ||||
Diritto dei contratti pubblici | 6 | 40 | Italiano | IUS/10 |
Diritto dell'unione europea | 6 | 40 | Italiano | IUS/14 |
Secondo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Comunicazione e relazioni pubbliche | 6 | 40 | Italiano | SPS/11 |
Etica pubblica | 6 | 40 | Italiano | SPS/01 |
Organizzazione delle amministrazioni | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/10 |
Facoltativo | ||||
Analisi costi benefici | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/03 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Management dei servizi pubblici | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/07 |
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 6 | 0 | Italiano |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1 - Gli studenti devono scegliere 2 tra gli esami di seguito indicati.
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Analisi costi benefici | 6 | 40 | Italiano | Secondo trimestre | SECS-P/03 |
Diritto dei contratti pubblici | 6 | 40 | Italiano | Primo trimestre | IUS/10 |
Diritto dell'unione europea | 6 | 40 | Italiano | Primo trimestre | IUS/14 |
Management dei servizi pubblici | 6 | 40 | Italiano | Terzo trimestre | SECS-P/07 |
Primo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Laboratorio "genere e società" | 3 | 20 | Italiano | SPS/07 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Laboratorio "coprogettazione e coprogrammmazione: teoria e pratiche collaborative" | 3 | 20 | Italiano | IUS/20 |
Laboratorio "new public governance e coproduzione dei servizi pubblici" | 3 | 20 | Italiano | SECS-P/10 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Accertamento linguistico progredito: lingua anglo-americana (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | |
Accertamento linguistico progredito: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | |
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | |
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | |
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
3 - Gli studenti devono conseguire 12 CFU a scelta libera sostenendo esami dell'altro curriculum rispetto a quello scelto, oppure con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà, previa approvazione del Collegio Didattico.
4 - Gli studenti devono conseguire 3 CFU per Altre attività formative attraverso:
- accertamento di competenze informatiche presso il CTU
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese o accertamento di altre conoscenze linguistiche, diverse dalla madrelingua, anche differenti da quelle sotto elencate
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it)
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con il prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- frequenza di corsi e seminari, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- accertamento di competenze informatiche presso il CTU
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese o accertamento di altre conoscenze linguistiche, diverse dalla madrelingua, anche differenti da quelle sotto elencate
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it)
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con il prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- frequenza di corsi e seminari, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Accertamento linguistico progredito: lingua anglo-americana (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | Non definito |
Diritto pubblico è propedeutico a Diritto amministrativo; per il curriculum Management Pubblico è anche propedeutico a Diritto dell'Unione Europea, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità è anche propedeutico a Diritto sanitario.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico per il curriculum Management Pubblico a Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità a Diritto sanitario.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Sistemi politici e amministrativi è propedeutico a Politiche pubbliche.
Si suggerisce agli studenti inoltre di sostenere Sociologia dell'organizzazione prima di Ricerca sociale e sociologia delle professioni e di sostenere Diritto privato per l'amministrazione prima di Diritto amministrativo.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico per il curriculum Management Pubblico a Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità a Diritto sanitario.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Sistemi politici e amministrativi è propedeutico a Politiche pubbliche.
Si suggerisce agli studenti inoltre di sostenere Sociologia dell'organizzazione prima di Ricerca sociale e sociologia delle professioni e di sostenere Diritto privato per l'amministrazione prima di Diritto amministrativo.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
annualità non più attiva
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Diritto pubblico | 9 | 60 | Italiano | IUS/09 |
Economia aziendale e bilancio | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/07 |
Sistemi politici e amministrativi | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Sociologia dell'organizzazione | 9 | 60 | Italiano | SPS/09 |
Periodo non specificato
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Economia politica | 12 | 80 | Italiano | SECS-P/01 SECS-P/02 |
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali | 12 | 80 | Italiano | SECS-S/01 SECS-S/06 |
annualità non più attiva
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento delle competenze informatiche | 3 | 30 | Italiano | INF/01 |
Diritto amministrativo | 9 | 60 | Italiano | IUS/10 |
Diritto privato per l'amministrazione | 6 | 40 | Italiano | IUS/01 |
English for management | 9 | 60 | Italiano | L-LIN/12 |
Management delle aziende e delle amministrazioni pubbliche | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/07 |
Politiche pubbliche | 9 | 60 | Italiano | SPS/04 |
Ricerca sociale e sociologia delle professioni | 12 | 80 | Italiano | SPS/07 SPS/09 |
Scienza delle finanze e politiche pubbliche dell'unione europea | 9 | 60 | Italiano | SECS-P/03 |
Secondo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Politiche sanitarie e sociosanitarie | 6 | 40 | Italiano | SPS/04 |
Facoltativo | ||||
Economia sanitaria | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/03 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Analisi dei bisogni e valutazione dei servizi sanitari | 6 | 40 | Italiano | MED/42 |
Diritto sanitario | 6 | 40 | Italiano | IUS/10 |
Psicologia delle interazioni sociali nei team sanitari | 6 | 40 | Italiano | M-PSI/05 |
Facoltativo | ||||
Diritto dell'economia digitale | 6 | 40 | Italiano | IUS/05 |
Management delle aziende sanitarie | 6 | 40 | Italiano | SECS-P/07 |
Attività conclusive
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 6 | 0 | Italiano |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
2 - Gli studenti devono scegliere 2 tra gli esami di seguito indicati.
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Diritto dell'economia digitale | 6 | 40 | Italiano | Terzo trimestre | IUS/05 |
Economia sanitaria | 6 | 40 | Italiano | Secondo trimestre | SECS-P/03 |
Management delle aziende sanitarie | 6 | 40 | Italiano | Terzo trimestre | SECS-P/07 |
Primo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Laboratorio "genere e società" | 3 | 20 | Italiano | SPS/07 |
Terzo trimestre
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Laboratorio "coprogettazione e coprogrammmazione: teoria e pratiche collaborative" | 3 | 20 | Italiano | IUS/20 |
Laboratorio "new public governance e coproduzione dei servizi pubblici" | 3 | 20 | Italiano | SECS-P/10 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Accertamento linguistico progredito: lingua anglo-americana (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | |
Accertamento linguistico progredito: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | |
Accertamento linguistico progredito: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | |
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | |
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | |
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
3 - Gli studenti devono conseguire 12 CFU a scelta libera sostenendo esami dell'altro curriculum rispetto a quello scelto, oppure con esami in insegnamenti impartiti in altri corsi di laurea o in altre facoltà, previa approvazione del Collegio Didattico.
4 - Gli studenti devono conseguire 3 CFU per Altre attività formative attraverso:
- accertamento di competenze informatiche presso il CTU
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese o accertamento di altre conoscenze linguistiche, diverse dalla madrelingua, anche differenti da quelle sotto elencate
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it)
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con il prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- frequenza di corsi e seminari, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- accertamento di competenze informatiche presso il CTU
- accertamento di conoscenze progredite di lingua inglese o accertamento di altre conoscenze linguistiche, diverse dalla madrelingua, anche differenti da quelle sotto elencate
- stage (certificatore: prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it)
- relazione sull'attività lavorativa, da concordare con il prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
- frequenza di corsi e seminari, anche esterni, previa approvazione del prof. Gabriele Bottino, gabriele.bottino@unimi.it
Attività formative | Crediti massimi | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Accertamento linguistico progredito: lingua anglo-americana (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua inglese (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | Non definito | |
Accertamento linguistico progredito: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua francese (3 CFU) | 3 | 0 | Francese | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua spagnola (3 CFU) | 3 | 0 | Spagnolo | Non definito | |
Accertamento linguistico: lingua tedesca (3 CFU) | 3 | 0 | Tedesco | Non definito |
Diritto pubblico è propedeutico a Diritto amministrativo; per il curriculum Management Pubblico è anche propedeutico a Diritto dell'Unione Europea, Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche, Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità è anche propedeutico a Diritto sanitario.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico per il curriculum Management Pubblico a Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità a Diritto sanitario.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Sistemi politici e amministrativi è propedeutico a Politiche pubbliche.
Si suggerisce agli studenti inoltre di sostenere Sociologia dell'organizzazione prima di Ricerca sociale e sociologia delle professioni e di sostenere Diritto privato per l'amministrazione prima di Diritto amministrativo.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.
Diritto privato per l'amministrazione è propedeutico per il curriculum Management Pubblico a Diritto del lavoro nelle amministrazioni pubbliche e Diritto dei contratti pubblici; per il curriculum Management della Sanità a Diritto sanitario.
Metodi quantitativi e statistica per le scienze sociali è propedeutico a Economia Politica.
Sistemi politici e amministrativi è propedeutico a Politiche pubbliche.
Si suggerisce agli studenti inoltre di sostenere Sociologia dell'organizzazione prima di Ricerca sociale e sociologia delle professioni e di sostenere Diritto privato per l'amministrazione prima di Diritto amministrativo.
L'assolvimento degli Obblighi formativi aggiuntivi relativi alle competenze disciplinari di accesso è propedeutico agli esami di secondo e di terzo anno.